Domenica 12 marzo 2023 è stata inaugurata presso l’Aula Magna dell’ I.I.S. M. Amari la VIII Edizione della Mostra “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando” organizzata dalla Sezione di Giarre-Riposto dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica in collaborazione con il le scuole del territorio...
Presentatore-moderatore: prof.Antonino Pennisi, Segretario della Sezione AIF di Giarre-Riposto
Il Dirigente Scolastico prof. Giovanni Lutri ha dato inizio all’evento alla presenza delle autorità intervenute: il dott. Leo Cantarella Sindaco di Giarre, il dott. Enzo Caragliano Sindaco di Riposto, l’Assessore alla Cultura di Giarre dott.ssa Tania Spitaleri, il Vice Sindaco di Linguaglossa prof . Renato Barletta, l’Assessore alla P.I prof.ssa Giovanna Lo Verde
Moderatore della manifestazione è stato il prof.Antonino Pennisi Segretario della Sezione AIF di Giarre-Riposto.
Di rilevante valenza scientifica sono stati gli interventi del
dott. Santo Gammino Direttore dei Laboratori Nazionali del Sud di Catania che ha fatto una presentazione dei Laboratori e dello stato della ricerca scientifica a Catania e in Sicilia, della dott.ssa Vincenza Maiolino rappresentante dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione di Catania del prof. Alessandro Pluchino del dipartimento di Fisica Università di Catania, coordinatore del Piano Lauree Scientifiche di Fisica di Catania del prof. Giovanni Magliarditi, membro del Consiglio Direttivo Nazionale dell’AIF.
Nel corso dell’inaugurazione in collegamento in videoconferenza da Ginevra la ricercatrice dott.ssa Antonella Del Rosso ha dialogato con i presenti sull’importanza della ricerca scientifica di base.
La mostra interattiva di scienze, allestita nei locali della palestra della sede centrale dell’I.I.S. M. Amari, offre la possibilità di osservare giocattoli scientifici e apparecchiature scientifiche particolarmente suggestive ed accattivanti con i quali i visitatori vengono invitati ad interagire. Gli espositori sono studenti delle scuole secondarie del nostro territorio che partecipano al Concorso “Costruiamo un exhibit” che in tal modo giocano a fare gli scienziati. La visita dura circa due ore e sarà aperta fino a venerdì 17 marzo dalle 9 alle 13. Per prenotazioni di gruppi scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.