- Dettagli
- Categoria: bandi progetti PON
- Visite: 3968
E’ reso noto il pubblico bando di selezione esperti per attività di docenza rivolta ad alunni della Scuola Secondaria di II grado per il seguente Piano integrato di Istituto (scadenza domanda ore 12,00 di Giovedì 16 Dicembre 2010 )
Leggi tutto: BANDO SELEZIONE ESPERTI PROGETTI PON a.s. 2010/2011
- Dettagli
- Categoria: bandi progetti PON
- Visite: 3214
Si ricorda ai docenti interni che sono interessati ad assumere incarichi per la realizzazione dei progetti PON che è possibile presentare domanda entro le ore 12.00 del 16/12/2010 in segreteria (rivolgersi al Sign.Pellico) per le seguenti figure:
- Dettagli
- Categoria: bandi progetti PON
- Visite: 2057
P O N
FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007 – 13
Obiettivo D Azione 1
Codice Progetto D-1-FSE-2009-1195
Annualità 2009
Il D. S.
- Visto l’avviso per la presentazione dei P.O.N.
- Vista la delibera del collegio dei docenti
- Visto il progetto
Obiettivo D Azione 1
Considerata l’autorizzazione ministeriale
INDICE
La selezione per il reclutamento di n.1 Tutor per ciascun progetto:
- D. 1 Multimedialità nell’insegnamento 1 (Liceo Classico Giarre);
- D. 1 Multimedialità nell’insegnamento 2 (Liceo Scientifico Linguaglossa);
I Tutor saranno selezionati tra i docenti interni sulla base dei criteri stabiliti dal Collegio dei docenti in data 30/11/2009.
Le domande dovranno:
1) pervenire in segreteria didattica entro e non oltre il 25/01/2010;
2) essere indirizzate al Dirigente Scolastico dell’Istituto;
3) essere accompagnate da un curricolo;
da cui si evincono con chiarezza:
a) titoli di studio;
b) titoli professionali;
c) titoli culturali;
d) titoli di esperienze sul campo.
N.B. si allega la tabella di valutazione dei titoli.
F.to Il Dirigente Scolastico
(Prof. Giovanni Lutri)
GRIGLIA DI VALUTAZIONE
TITOLI DI STUDIO |
PUNTI |
PUNTI ATTRIBUITI |
Laurea specialistica o del vecchio |
Punti |
|
ordinamento attinente al settore di |
Max 8 |
|
pertinenza |
|
|
(5 pt + 1 pt per ogni 5 punti oltre il |
|
|
100 nel voto di laurea e per la lode) |
|
|
N.B. il punteggio è attribuito per un |
|
|
solo titolo |
|
|
Laurea breve attinente al settore di |
Punti |
|
pertinenza |
Max 4 |
|
(3 pt + 1 pt per la lode) |
|
|
N.B. il punteggio è attribuito per un |
|
|
solo titolo e non è cumulabile col |
|
|
precedente |
|
|
Laurea non attinente al settore di |
Punti |
|
pertinenza |
Max 3 |
|
(1 pt per ogni titolo) |
|
|
Dottorati di |
Punti |
|
ricerca,specializzazioni, master, |
Max 8 |
|
perfezionamenti universitari e |
|
|
abilitazione all'insegnamento |
|
|
attinenti all'area di riferimento |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
TITOLI PROFESSIONALI |
|
|
Per ogni esperienza nel processo di |
Punti |
|
autoanalisi ed autovalutazione della |
Max 10 |
|
scuola |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
(Solo per i valutatori) |
|
|
Per ogni esperienza di tutoraggio |
Punti |
|
(2 pt per ogni titolo) |
Max 10 |
|
(solo per i tutor) |
|
|
Per ogni esperienza documentabile |
Punti |
|
in riferimento alla nomina di |
Max 10 |
|
facilitatore |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
(solo per i facilitatori) |
|
|
Per ogni esperienza (anno) |
Punti |
|
lavorativa nel settore di pertinenza |
Max 5 |
|
(1 pt per ogni titolo) |
|
|
(solo per gli esperti esterni) |
|
|
Esperienze su PON, POR, IFTS |
Punti |
|
(in qualità di docente o di incaricato |
Max 10 |
|
di progettazione o di gestione) |
|
|
(pt l per ogni incarico) |
|
|
Competenze informatiche |
Punti |
|
comprovate con certificazioni |
Max 5 |
|
nazionali e internazionali |
|
|
(pt 1 per ogni titolo) |
|
|
TITOLI CULTURALI |
|
|
Pubblicazioni specifiche nel settore |
Punti |
|
1 pt per ciascuna pubblicazione) |
Max 5 |
|
Partecipazione a corsi di |
Punti |
|
formazione/aggiornamento |
Max4 |
|
riguardanti il settore di pertinenza |
|
|
in qualità di docente |
|
|
(2 pt per ciascun corso) |
|
|
Partecipazione,in qualità di discente |
Punti |
|
a corsi di |
Max3 |
|
formazione/ aggiornamento/seminari |
|
|
riguardanti il settore di pertinenza |
|
|
(1 pt per ciascun corso) |
|
|
Gli interessati dovranno produrre, oltre alla domanda di partecipazione (in cui sarà indicato con precisione il tipo di nomina richiesta ad es. (valutatore,facilitatore,tutor, esperto esterno, docente interno), allegare un curriculo in cui indicheranno solo i titoli che ritengono valutabili sulla base della tabella suddetta.
F.to Il Dirigente Scolastico
(Prof. Giovanni Lutri)
- Dettagli
- Categoria: bandi progetti PON
- Visite: 3303
C1 L'archeologia a scuola Giarre - Liceo Classico
C1 Informatizziamoci Giarre - Liceo Classico
C1 Clown terapy 2 Giarre - Liceo Scienze Umane
C1 Letteratura ed espressione Linguaglossa - Liceo Scientifico
C1 I linguaggi espressivi Linguaglossa - Liceo Scientifico
C1 I linguaggi del cortometraggio Linguaglossa - Liceo Scientifico
C1 La creatività e il corpo Castiglione di Sicilia - Liceo Scienze Umane
C1 Scuola e informatica Castiglione di Sicilia - Liceo Scienze Umane
- Dettagli
- Categoria: bandi progetti PON
- Visite: 2351
Pubblico bando di selezione esperti per attività di docenza rivolta ad alunni della Scuola Secondaria di II grado
PON “Competenze per lo sviluppo” Num. AOODGAI 2096 DEL 03/04/2009 finanziato con il Fondo Sociale Europeo – Obiettivo D Azione 1 – FSE 2007-2013 “Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave comunicazione nella madre lingua, competenza matematica e competenza digitale”
Codice nazionale: D-1-FSE-2009-1195
Il Dirigente Scolastico
Visto il piano integrato, presentato da questo Istituto nell’ambito del PON “Competenze per lo sviluppo” 2007/2013 – Annualità 2009/2010;
Vista la nota del Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per gli affari Internazionali Uff. IV Prot. N. AOODGAI/5268 del 21/10/2009, con cui si autorizza il Piano Integrato dell’Istituto, assegnando ad esso il codice nazionale D-1-FSE-2009-1195;
Viste le “Istruzioni e disposizioni operative per il PON “Competenze per lo Sviluppo”, per come pubblicate sul sito del MIUR;
Vista la delibera del Collegio dei Docenti n. 4 del 14/05/2009 con la quale si approva il Piano Integrato degli Interventi FSE;
Ravvisata la necessità di procedere all’individuazione di soggetti esperti per la realizzazione delle azioni previste in detto piano,
I N D I C E
La presente procedura di selezione finalizzata al reclutamento delle figure professionali di seguito indicate:
Obiettivo D: Accrescere la diffusione, l’accesso e l’uso della società dell’informazione nella scuola Azione D 1: interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della comunicazioneTitolo: Multimedialità nell’insegnamento 1 (Liceo Classico Giarre)
|
|||||
Codice autorizzazione progetto |
Soggetti interessati |
Modulo |
Ore previste |
Esperto |
Requisiti richiesti |
D-1-FSE-2009-1195
|
Docenti |
Competenze nell’utilizzo delle tecnologie della didattica -livello informatico |
30 |
-Docente esperto nell’utilizzo dei mezzi informatici applicati alla didattica -Docente esperto in didattica laboratoriale e tecniche di metodologia dell’apprendimento |
Laurea in matematica Laurea in matematica e fisica Laurea in scienze naturali Laurea in materie umanistiche ed espressive
|
Obiettivo D: Accrescere la diffusione, l’accesso e l’uso della società dell’informazione nella scuola Azione D 1: interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della comunicazioneTitolo: Multimedialità nell’insegnamento 2 (Liceo Scientifico Linguaglossa)
|
|||||
Codice autorizzazione progetto |
Soggetti interessati |
Modulo |
Ore previste |
Esperto |
Requisiti richiesti |
D-1-FSE-2009-1195
|
Docenti |
Competenze nell’utilizzo delle tecnologie della didattica -livello informatico |
30 |
-Docente esperto nell’utilizzo dei mezzi informatici applicati alla didattica -Docente esperto in didattica laboratoriale e tecniche di metodologia dell’apprendimento |
Laurea in matematica Laurea in matematica e fisica Laurea in scienze naturali Laurea in materie umanistiche ed espressive
|
NOTA IMPORTANTE: REQUISITO RICHIESTO PER TUTTI GLI ASPIRANTI ESPERTI
Oltre ai requisiti specifici sopra indicati, TUTTI gli aspiranti esperti devono dimostrare di possedere competenze in didattica multimediale.
Art. 1 – Funzioni e compiti dell’esperto:
- Accoglienza ed analisi delle competenze iniziali;
- Svolgimento delle attività di insegnamento e di assistenza alle attività di laboratorio;
- Individuazione e/o di gruppo;
- Promozione dei processi di partecipazione, operatività, collaborazione e lifelong learning;
- Coordinamento della produttività individuale, della comunicazione, della condivisione;
- Sviluppo, produzione e integrazione di materiale didattico per facilitare i processi di formazione continua e autorizzazione liberatoria per l’insegnamento dello stesso nel portale dell’Istituto;
- Collaborazione con il GOP (Gruppo Operativo di Piano) e con i Tutor nelle forme e nei modi indicati dal Dirigente Scolastico e/o dai Tutor m del corso;
- Verifica e valutazione con definizione delle competenze in uscita (insieme al Tutor).
Art. 2 – Criteri di selezione
Per la scelta degli esperti, in vista dell’attribuzione dell’incarico specifico per la gestione delle attività ad esso connesse, il Gruppo Operativo di Piano seguirà i seguenti criteri:
- Aver prodotto domanda di partecipazione entro i termini indicati dal presente bando di selezione;
- Congruenza dei titoli culturali e professionali con le attività del progetto;
- Comprovate esperienze professionali e formative della stessa tipologia dei percorsi richiesti, maturate presso scuole, enti pubblici, Istituti di formazione accreditati;
- Esperienze nell’ambito dei Piani Nazionali del M.I.U.R.;
Art. 3 – Modalità di partecipazione
Le persone interessate dovranno far pervenire l’istanza (utilizzando l’allegato modello), debitamente firmato in originale, unitamente alla fotocopia del documento d’identità, al proprio Curriculum Vitae in formato europeo ed a una sintesi delle linee progettuali proposte.
Tutta la documentazione dovrà pervenire entro le ore 12,00 di Lunedì 25 Gennaio 2010
Esclusivamente con una delle seguenti modalità:
- Consegna brevi-manu presso l’Ufficio di segreteria dell’Istituto d’Istruzione Superiore “M. Amari” di Giarre
- Invio plico raccomandato con A.R. (non farà fede il timbro postale di partenza)
Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura: “selezione esperto per attività di docenza PON 2007-2013 FSE Obiettivo D Azione D1” cod. naz. D-1-FSE-2009-1195;
Saranno escluse le richieste pervenute prive di firme o della sintesi delle linee progettuali proposte o comunque incomplete, nonché quelle pervenute oltre l’orario della data fissata.
Art. 4 Modalità di selezione
La selezione e la valutazione delle domande sarà effettuata, ad insindacabile giudizio, dal GOP del Piano sulla base della tabella di valutazione dei titoli allegata. A parità di punteggio verrà data preferenza al candidato che:
1) dimostra di possedere capacità relazionali eccentrate mediante un colloquio con il G.O.P.;
2) dimostra più coerenza tra gli obiettivi del progetto e i titoli posseduti.
Ultimata la valutazione delle richieste, il GOP redigerà una graduatoria che sarà pubblicata all’albo della scuola.
GRIGLIA DI VALUTAZIONE
TITOLI DI STUDIO |
PUNTI |
PUNTI ATTRIBUITI |
Laurea specialistica o del vecchio |
Punti |
|
ordinamento attinente al settore di |
Max 8 |
|
pertinenza |
|
|
(5 pt + 1 pt per ogni 5 punti oltre il |
|
|
100 nel voto di laurea e per la lode) |
|
|
N.B. il punteggio è attribuito per un |
|
|
solo titolo |
|
|
Laurea breve attinente al settore di |
Punti |
|
pertinenza |
Max 4 |
|
(3 pt + 1 pt per la lode) |
|
|
N.B. il punteggio è attribuito per un |
|
|
solo titolo e non è cumulabile col |
|
|
precedente |
|
|
Laurea non attinente al settore di |
Punti |
|
pertinenza |
Max 3 |
|
(1 pt per ogni titolo) |
|
|
Dottorati di |
Punti |
|
ricerca,specializzazioni, master, |
Max 8 |
|
perfezionamenti universitari e |
|
|
abilitazione all'insegnamento |
|
|
attinenti all'area di riferimento |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
TITOLI PROFESSIONALI |
|
|
Per ogni esperienza nel processo di |
Punti |
|
autoanalisi ed autovalutazione della |
Max 10 |
|
scuola |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
(Solo per i valutatori) |
|
|
Per ogni esperienza di tutoraggio |
Punti |
|
(2 pt per ogni titolo) |
Max 10 |
|
(solo per i tutor) |
|
|
Per ogni esperienza documentabile |
Punti |
|
in riferimento alla nomina di |
Max 10 |
|
facilitatore |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
(solo per i facilitatori) |
|
|
Per ogni esperienza (anno) |
Punti |
|
lavorativa nel settore di pertinenza |
Max 5 |
|
(1 pt per ogni titolo) |
|
|
(solo per gli esperti esterni) |
|
|
Esperienze su PON, POR, IFTS |
Punti |
|
(in qualità di docente o di incaricato |
Max 10 |
|
di progettazione o di gestione) |
|
|
(pt l per ogni incarico) |
|
|
Competenze informatiche |
Punti |
|
comprovate con certificazioni |
Max 5 |
|
nazionali e internazionali |
|
|
(pt 1 per ogni titolo) |
|
|
TITOLI CULTURALI |
|
|
Pubblicazioni specifiche nel settore |
Punti |
|
1 pt per ciascuna pubblicazione) |
Max 5 |
|
Partecipazione a corsi di |
Punti |
|
formazione/aggiornamento |
Max4 |
|
riguardanti il settore di pertinenza |
|
|
in qualità di docente |
|
|
(2 pt per ciascun corso) |
|
|
Partecipazione,in qualità di discente |
Punti |
|
a corsi di |
Max3 |
|
formazione/ aggiornamento/seminari |
|
|
riguardanti il settore di pertinenza |
|
|
(1 pt per ciascun corso) |
|
|
Gli interessati dovranno produrre, oltre alla domanda di partecipazione (in cui sarà indicato con precisione il tipo di nomina richiesta ad es. (valutatore,facilitatore,tutor, esperto esterno, docente interno), allegare un curriculo in cui indicheranno solo i titoli che ritengono valutabili sulla base della tabella suddetta.
Gli esperti dovranno essere disponibili a:
partecipazione ad eventuali incontri predisposti dal Gruppo Operativo di Piano e propedeutici alla realizzazione delle attività;
- Predisporre, insieme al tutor del percorso formativo di riferimento, un piano progettuale dettagliato che dovrà essere coerente con gli obiettivi dell’azione di riferimento, gli obiettivi del Piano Integrato degli interventi FSE e del Piano dell’offerta formativa della nostra istituzione scolastica;
- Fornire al referente della valutazione del piano e al GOP tutti gli elementi utili alla documentazione da produrre all’inizio e alla fine del progetto;
- Svolgere l’incarico senza riserva e secondo il calendario approntato dal Gruppo Operativo del Piano.
Gli incarichi saranno conferiti anche in presenza di una sola istanza per ciascuna figura professionale richiesta, purchè in possesso dei requisiti di base.
Art. 5 Periodo e sede di svolgimento del corso
Le attività formative del corso avranno inizio presumibilmente nel mese di febbraio 2009. tutte le attività si svolgeranno nei locali dell’Istituto in orario pomeridiano.
Art. 6 Compensi Esperto
Il compenso orario di € 62,00, secondo quanto definito dalla corrente normativa PON, è onnicomprensivo di oneri contributivi e fiscali e verrà liquidato, previa verifica delle prestazioni effettivamente rese, a conclusione delle attività del Piano ed entro 60 giorni dell’effettiva erogazione all’Istituto del finanziamento del presente Programma PON.
Art. 7 Trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art. 10, comma 1 legge 31/12/96 n. 675, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “M. Amari” di Giarre per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati presso una banca dati automatizzata per la gestione del rapporto conseguente alle stessa. Il conferimento di tali dati all’Istituto è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla selezione.
Il responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico prof. Giovanni Lutri dell’Istituto d’Istruzione Superiore “M. Amari” di Giarre.
Art. 8 Disposizioni finali
Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando, si applicano le disposizioni previste dal disciplinare relativo al conferimento dei contratti di prestazione d’opera.
Art. 9 Foro competente
Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Catania.
F.to Il Dirigente Scolastico
(Prof. Giovanni Lutri)
- Dettagli
- Categoria: bandi progetti PON
- Visite: 2708
P O N
FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007 – 13
Obiettivo F Azione 2
Codice Progetto F-2-FSE-2009-235
Annualità 2009
Il D. S.
- Visto l’avviso per la presentazione dei P.O.N.
- Vista la delibera del collegio dei docenti
- Visto il progetto
Obiettivo F Azione 2
Considerata l’autorizzazione ministeriale
INDICE
La selezione per il reclutamento di n.1 Tutor per ciascun progetto:
- F. 2.1 Conoscenza del territorio (Liceo Classico e L.S.P.P. Giarre);
- F. 2.1 Valorizzazione del territorio (Liceo Classico e L.S.P.P. Giarre);
- F. 2.1 Promozione del territorio (Liceo Classico e L.S.P.P. Giarre);
I Tutor saranno selezionati tra i docenti interni sulla base dei criteri stabiliti dal Collegio dei docenti in data 30/11/2009.
Le domande dovranno:
1) pervenire in segreteria didattica entro e non oltre il 25/01/2010;
2) essere indirizzate al Dirigente Scolastico dell’Istituto;
3) essere accompagnate da un curricolo;
da cui si evincono con chiarezza:
a) titoli di studio;
b) titoli professionali;
c) titoli culturali;
d) titoli di esperienze sul campo.
N.B. si allega la tabella di valutazione dei titoli.
F.to Il Dirigente Scolastico
(Prof. Giovanni Lutri)
GRIGLIA DI VALUTAZIONE
TITOLI DI STUDIO |
PUNTI |
PUNTI ATTRIBUITI |
Laurea specialistica o del vecchio |
Punti |
|
ordinamento attinente al settore di |
Max 8 |
|
pertinenza |
|
|
(5 pt + 1 pt per ogni 5 punti oltre il |
|
|
100 nel voto di laurea e per la lode) |
|
|
N.B. il punteggio è attribuito per un |
|
|
solo titolo |
|
|
Laurea breve attinente al settore di |
Punti |
|
pertinenza |
Max 4 |
|
(3 pt + 1 pt per la lode) |
|
|
N.B. il punteggio è attribuito per un |
|
|
solo titolo e non è cumulabile col |
|
|
precedente |
|
|
Laurea non attinente al settore di |
Punti |
|
pertinenza |
Max 3 |
|
(1 pt per ogni titolo) |
|
|
Dottorati di |
Punti |
|
ricerca,specializzazioni, master, |
Max 8 |
|
perfezionamenti universitari e |
|
|
abilitazione all'insegnamento |
|
|
attinenti all'area di riferimento |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
TITOLI PROFESSIONALI |
|
|
Per ogni esperienza nel processo di |
Punti |
|
autoanalisi ed autovalutazione della |
Max 10 |
|
scuola |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
(Solo per i valutatori) |
|
|
Per ogni esperienza di tutoraggio |
Punti |
|
(2 pt per ogni titolo) |
Max 10 |
|
(solo per i tutor) |
|
|
Per ogni esperienza documentabile |
Punti |
|
in riferimento alla nomina di |
Max 10 |
|
facilitatore |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
(solo per i facilitatori) |
|
|
Per ogni esperienza (anno) |
Punti |
|
lavorativa nel settore di pertinenza |
Max 5 |
|
(1 pt per ogni titolo) |
|
|
(solo per gli esperti esterni) |
|
|
Esperienze su PON, POR, IFTS |
Punti |
|
(in qualità di docente o di incaricato |
Max 10 |
|
di progettazione o di gestione) |
|
|
(pt l per ogni incarico) |
|
|
Competenze informatiche |
Punti |
|
comprovate con certificazioni |
Max 5 |
|
nazionali e internazionali |
|
|
(pt 1 per ogni titolo) |
|
|
TITOLI CULTURALI |
|
|
Pubblicazioni specifiche nel settore |
Punti |
|
1 pt per ciascuna pubblicazione) |
Max 5 |
|
Partecipazione a corsi di |
Punti |
|
formazione/aggiornamento |
Max4 |
|
riguardanti il settore di pertinenza |
|
|
in qualità di docente |
|
|
(2 pt per ciascun corso) |
|
|
Partecipazione,in qualità di discente |
Punti |
|
a corsi di |
Max3 |
|
formazione/ aggiornamento/seminari |
|
|
riguardanti il settore di pertinenza |
|
|
(1 pt per ciascun corso) |
|
|
Gli interessati dovranno produrre, oltre alla domanda di partecipazione (in cui sarà indicato con precisione il tipo di nomina richiesta ad es. (valutatore,facilitatore,tutor, esperto esterno, docente interno), allegare un curriculo in cui indicheranno solo i titoli che ritengono valutabili sulla base della tabella suddetta.
F.to Il Dirigente Scolastico
(Prof. Giovanni Lutri)
- Dettagli
- Categoria: bandi progetti PON
- Visite: 2344
P O N
FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007 – 13
Obiettivi: C Azione 1 - D Azione 1 - F azione 2
Annualità 2009
Il D. S.
- Visto l’avviso per la presentazione dei P.O.N.
- Vista la delibera del collegio dei docenti
- Visti i progetti
Considerata l’autorizzazione ministeriale
INDICE
La selezione per il reclutamento di n.1 Facilitatore e n. 1 Referente alla valutazione per tutti gli Obiettivi:
- C-1-FSE-2009-3382;
- D-1-FSE-2009-1195;
- F-2-FSE-2009-235.
Le figure suddette saranno selezionati tra i docenti interni sulla base dei criteri stabiliti dal Collegio dei docenti in data 30/11/2009.
Le domande dovranno:
1) pervenire in segreteria didattica entro e non oltre il 25/01/2010;
2) essere indirizzate al Dirigente Scolastico dell’Istituto;
3) essere accompagnate da un curricolo;
da cui si evincono con chiarezza:
a) titoli di studio;
b) titoli professionali;
c) titoli culturali;
d) titoli di esperienze sul campo.
N.B. si allega la tabella di valutazione dei titoli.
F.to Il Dirigente Scolastico
(Prof. Giovanni Lutri)
GRIGLIA DI VALUTAZIONE
TITOLI DI STUDIO |
PUNTI |
PUNTI ATTRIBUITI |
Laurea specialistica o del vecchio |
Punti |
|
ordinamento attinente al settore di |
Max 8 |
|
pertinenza |
|
|
(5 pt + 1 pt per ogni 5 punti oltre il |
|
|
100 nel voto di laurea e per la lode) |
|
|
N.B. il punteggio è attribuito per un |
|
|
solo titolo |
|
|
Laurea breve attinente al settore di |
Punti |
|
pertinenza |
Max 4 |
|
(3 pt + 1 pt per la lode) |
|
|
N.B. il punteggio è attribuito per un |
|
|
solo titolo e non è cumulabile col |
|
|
precedente |
|
|
Laurea non attinente al settore di |
Punti |
|
pertinenza |
Max 3 |
|
(1 pt per ogni titolo) |
|
|
Dottorati di |
Punti |
|
ricerca,specializzazioni, master, |
Max 8 |
|
perfezionamenti universitari e |
|
|
abilitazione all'insegnamento |
|
|
attinenti all'area di riferimento |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
TITOLI PROFESSIONALI |
|
|
Per ogni esperienza nel processo di |
Punti |
|
autoanalisi ed autovalutazione della |
Max 10 |
|
scuola |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
(Solo per i valutatori) |
|
|
Per ogni esperienza di tutoraggio |
Punti |
|
(2 pt per ogni titolo) |
Max 10 |
|
(solo per i tutor) |
|
|
Per ogni esperienza documentabile |
Punti |
|
in riferimento alla nomina di |
Max 10 |
|
facilitatore |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
(solo per i facilitatori) |
|
|
Per ogni esperienza (anno) |
Punti |
|
lavorativa nel settore di pertinenza |
Max 5 |
|
(1 pt per ogni titolo) |
|
|
(solo per gli esperti esterni) |
|
|
Esperienze su PON, POR, IFTS |
Punti |
|
(in qualità di docente o di incaricato |
Max 10 |
|
di progettazione o di gestione) |
|
|
(pt l per ogni incarico) |
|
|
Competenze informatiche |
Punti |
|
comprovate con certificazioni |
Max 5 |
|
nazionali e internazionali |
|
|
(pt 1 per ogni titolo) |
|
|
TITOLI CULTURALI |
|
|
Pubblicazioni specifiche nel settore |
Punti |
|
1 pt per ciascuna pubblicazione) |
Max 5 |
|
Partecipazione a corsi di |
Punti |
|
formazione/aggiornamento |
Max4 |
|
riguardanti il settore di pertinenza |
|
|
in qualità di docente |
|
|
(2 pt per ciascun corso) |
|
|
Partecipazione,in qualità di discente |
Punti |
|
a corsi di |
Max3 |
|
formazione/ aggiornamento/seminari |
|
|
riguardanti il settore di pertinenza |
|
|
(1 pt per ciascun corso) |
|
|
Gli interessati dovranno produrre, , oltre alla domanda di partecipazione (in cui sarà indicato con precisione il tipo di nomina richiesta ad es. (valutatore,facilitatore,tutor, esperto esterno, docente interno), allegare un curriculo in cui indicheranno solo i titoli che ritengono valutabili sulla base della tabella suddetta.
F.to Il Dirigente Scolastico
(Prof. Giovanni Lutri)
- Dettagli
- Categoria: bandi progetti PON
- Visite: 2679
P O N
FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007 – 13
Obiettivo C Azione 1
Codice Progetto C-1-FSE-2009-3382
Annualità 2009
Il D. S.
- Visto l’avviso per la presentazione dei P.O.N.
- Vista la delibera del collegio dei docenti
- Visto il progetto
Obiettivo C. Azione 1
Considerata l’autorizzazione ministeriale
INDICE
La selezione per il reclutamento di n.1 Tutor per ciascun progetto:
- C. 1 Dalla scrittura all’interpretazione (Liceo Classico Giarre);
- C. 1 Lingua creativa (Liceo Scientifico Linguaglossa);
- C. 1 Dalla penna alla parola (L.S.P.P. Castiglione);
- C. 1 Clown terapy (L.S.P.P. Giarre);
- C. 1 Software di presentazione (Liceo Classico Giarre);
- C. 1 Multimedialità a scuola (Liceo Scientifico Linguaglossa);
- C. 1 Linguaggio informatico (L.S.P.P. Castiglione).
I Tutor saranno selezionati tra i docenti interni sulla base dei criteri stabiliti dal Collegio dei docenti in data 30/11/2009.
Le domande dovranno:
1) pervenire in segreteria didattica entro e non oltre il 25/01/2010;
2) essere indirizzate al Dirigente Scolastico dell’Istituto;
3) essere accompagnate da un curricolo;
da cui si evincono con chiarezza:
a) titoli di studio;
b) titoli professionali;
c) titoli culturali;
d) titoli di esperienze sul campo.
N.B. si allega la tabella di valutazione dei titoli.
F.to Il Dirigente Scolastico
(Prof. Giovanni Lutri)
GRIGLIA DI VALUTAZIONE
TITOLI DI STUDIO |
PUNTI |
PUNTI ATTRIBUITI |
Laurea specialistica o del vecchio |
Punti |
|
ordinamento attinente al settore di |
Max 8 |
|
pertinenza |
|
|
(5 pt + 1 pt per ogni 5 punti oltre il |
|
|
100 nel voto di laurea e per la lode) |
|
|
N.B. il punteggio è attribuito per un |
|
|
solo titolo |
|
|
Laurea breve attinente al settore di |
Punti |
|
pertinenza |
Max 4 |
|
(3 pt + 1 pt per la lode) |
|
|
N.B. il punteggio è attribuito per un |
|
|
solo titolo e non è cumulabile col |
|
|
precedente |
|
|
Laurea non attinente al settore di |
Punti |
|
pertinenza |
Max 3 |
|
(1 pt per ogni titolo) |
|
|
Dottorati di |
Punti |
|
ricerca,specializzazioni, master, |
Max 8 |
|
perfezionamenti universitari e |
|
|
abilitazione all'insegnamento |
|
|
attinenti all'area di riferimento |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
TITOLI PROFESSIONALI |
|
|
Per ogni esperienza nel processo di |
Punti |
|
autoanalisi ed autovalutazione della |
Max 10 |
|
scuola |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
(Solo per i valutatori) |
|
|
Per ogni esperienza di tutoraggio |
Punti |
|
(2 pt per ogni titolo) |
Max 10 |
|
(solo per i tutor) |
|
|
Per ogni esperienza documentabile |
Punti |
|
in riferimento alla nomina di |
Max 10 |
|
facilitatore |
|
|
(2 pt per ogni titolo) |
|
|
(solo per i facilitatori) |
|
|
Per ogni esperienza (anno) |
Punti |
|
lavorativa nel settore di pertinenza |
Max 5 |
|
(1 pt per ogni titolo) |
|
|
(solo per gli esperti esterni) |
|
|
Esperienze su PON, POR, IFTS |
Punti |
|
(in qualità di docente o di incaricato |
Max 10 |
|
di progettazione o di gestione) |
|
|
(pt l per ogni incarico) |
|
|
Competenze informatiche |
Punti |
|
comprovate con certificazioni |
Max 5 |
|
nazionali e internazionali |
|
|
(pt 1 per ogni titolo) |
|
|
TITOLI CULTURALI |
|
|
Pubblicazioni specifiche nel settore |
Punti |
|
1 pt per ciascuna pubblicazione) |
Max 5 |
|
Partecipazione a corsi di |
Punti |
|
formazione/aggiornamento |
Max4 |
|
riguardanti il settore di pertinenza |
|
|
in qualità di docente |
|
|
(2 pt per ciascun corso) |
|
|
Partecipazione,in qualità di discente |
Punti |
|
a corsi di |
Max3 |
|
formazione/ aggiornamento/seminari |
|
|
riguardanti il settore di pertinenza |
|
|
(1 pt per ciascun corso) |
|
|
Gli interessati dovranno produrre, oltre alla domanda di partecipazione (in cui sarà indicato con precisione il tipo di nomina richiesta ad es. (valutatore,facilitatore,tutor, esperto esterno, docente interno), allegare un curriculo in cui indicheranno solo i titoli che ritengono valutabili sulla base della tabella suddetta.
F.to Il Dirigente Scolastico
(Prof. Giovanni Lutri)
Dotaz. multimediali:progetto E-1-FESR-2014-1977 Conteggio articoli: 3
Focus on job Conteggio articoli: 0
Asse II –“Qualità degli ambienti scolastici” Ob. C Conteggio articoli: 12
Graduatoria progetti PON Conteggio articoli: 3
Attività progetti PON Conteggio articoli: 2
bandi progetti PON Conteggio articoli: 52
Pagina 22 di 22